#SpecialeGIORNATAdellaMEMORIA_scuolaPrimaria
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto.
La Scuola Primaria ha portato nelle classi il ricordo della Shoah. Veri e autentici percorsi interdisciplinari di riflessione, di sensibilizzazione e consapevolezza attraverso la visione del film "Il viaggio di Fanny" e grazie alle letture "Ogni merlo è un merlo", "Il posto delle stelle" e "Il diario di Anna Frank".
Ecco di seguito i lavori e gli approfondimenti prodotti dai bambini con l'aiuto delle loro maestre: video, fotografie e tanto altro!
A.S. 2021-22
Un collage esplicativo del lavoro svolto dalla classe 2^B sul significato dell'unicità, della diversità e del non dover escludere nessuno dai giochi e dalle attività di gruppo. Un vero e proprio percorso multidisciplinare dalla lettura dei libri “Ogni merlo è un merlo” e “Elmer, l’elefante variopinto” alla visione di uno spettacolo teatrale.
Classe 5^C: per un dialogo tra passato e presente.
A.S. 2020-21
IL LAVORO IN VIDEO DELLA CLASSE 4^D = DOPO LA LETTURA DEL DIARIO DI ANNA FRANK ...