Dirigente scolastico

Dirigente scolastico

Biografia

Il dirigente scolastico svolge compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento della scuola, rappresentando la scuola in sede legale e responsabile della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e umane. Si assicura che la scuola offra un'offerta formativa di qualità, tenendo conto delle esigenze degli studenti e delle famiglie. 
Ecco alcuni compiti specifici del dirigente scolastico:
  • Gestione unitaria dell'istituzione scolastica:
    Assicura che la scuola funzioni in modo coordinato e efficace, prendendo decisioni importanti in merito alla gestione. 
  • Rappresentanza legale:
    Rappresenta la scuola in tutti gli atti ufficiali e legali. 
Gestione delle risorse:
È responsabile della gestione del bilancio scolastico, delle risorse umane, dei beni e dei servizi. 
Coordinamento del personale:
Dirige e coordina il personale della scuola (docenti, personale ATA, ecc.), garantendo la loro formazione e il loro sviluppo professionale. 
Organizzazione delle attività scolastiche:
Pianifica e coordina le attività didattiche, le attività di orientamento, le attività extracurricolari e gli eventi della scuola. 
Responsabilità dei risultati:
È responsabile dei risultati scolastici degli studenti e della qualità dell'offerta formativa. 
Collaborazione con le famiglie e il territorio:
Mantiene contatti con le famiglie degli studenti e con le realtà esterne alla scuola, per favorire la collaborazione e il confronto. 
Pianificazione e gestione delle risorse umane:
Gestisce le risorse umane, promuovendo la formazione e la valorizzazione del personale. 
Sicurezza a scuola:
È responsabile della sicurezza degli studenti e del personale, adottando le misure necessarie per garantire un ambiente scolastico sicuro e protetto. 
Gestione delle situazioni di disagio:
È responsabile della gestione delle situazioni di disagio degli studenti, collaborando con le famiglie e gli enti competenti. 
Trasparenza e comunicazione:
Cura la trasparenza della gestione e la comunicazione con la comunità scolastica e con il pubblico. 
Pianificazione e sviluppo della scuola:
Partecipa alla definizione degli obiettivi strategici della scuola, contribuendo alla sua crescita e al suo sviluppo. 
Attività di valutazione:
Partecipa alla valutazione interna ed esterna della scuola, nel rispetto delle normative vigenti. 
Attività disciplinari:
Avvia e gestisce le procedure disciplinari nei confronti del personale, nel rispetto delle normative vigenti. 
Formazione:
Organizza corsi di aggiornamento per il personale, al fine di garantire la loro preparazione e il loro sviluppo professionale. 

Dove lavora

Lavora presso l'ICS Carlo Levi di Vignate

Info

Contatto email: miic8bp00x@istruzione.it