CORSO DI ORIENTAMENTO PER GENITORI
A seguito del riscontropositivo del corso di formazione per genitori dei ragazzi delle classi terze della secondaria di primo grado “Riuscire. Circle time per genitori” e in base alle necessità riscontrate in merito al complesso compito di educare e di guidare i ragazzi nel percorso scolastico, il nostro Istituto ha deciso di predisporre un percorso di formazione per l’orientamento, rivolto ai genitori delle classi quinte della scuola primaria e a quelli delle classe prima e seconda della scuola secondaria di primo grado: “Messo al mondo. Educare oggi”.
Tale percorso, come per la precedente edizione “Riuscire”, è stato affidato per la progettazione e la conduzione all’insegnate Lucia Giulia Picchio (impegnata da anni in percorsi di formazione) e ha come obiettivo quello di individuare, anche collaborando e confrontandosi con i docenti che prenderanno parte al percorso, difficoltà, necessità e rischi che genitori e docenti incontrano nel difficile compito di educare, e di tracciare insieme un quadro di nuove linee educative condivise da seguire per garantire il benessere e il successo scolastico dei nostri ragazzi.
Vista l’importanza e l’eccezionalità dell’opportunità (sono veramente pochi gli istituti che offrono un servizio simile alle famiglie), chiediamo a tutti voi di voler partecipare agli incontri.
Il corso prevede 6 incontri di due ore ciascuno, che si svolgeranno in presenza presso l’Auditorium, con la possibilità di scegliere tra due diverse opzioni: il lunedì dalle 20.30 alle 22.30 (10-17-24 marzo, 7 aprile, 5-12 maggio) oppure il mercoledì dalle 15 alle 17 (12-19-26 marzo, 9 aprile, 7-14 maggio).
Al fine di poter organizzare al meglio tempi e modalità del percorso, vi chiediamo la cortesia, qualora abbiate già le idee chiare in merito alla scelta di seguire questo corso, di compilare il format Google al seguente link: https://forms.gle/2CAJ8QUg94wh9KsP9
L’iscrizione non è vincolante, ma servirà unicamente come riferimento di massima sul numero dei partecipanti. Certi di offrire alle famiglie un’occasione preziosa di formazione e di confronto, confidiamo nella più larga partecipazione possibile.