Appuntamenti Open day 2025
OPEN DAY - SCUOLA DELL'INFANZIA
Per iscriverti all'Open day clicca qui
Primo turno ore 9:15 - 10:45:
Per i bambini: laboratori
Per i genitori: incontro con il Dirigente scolastico e visita della scuola
Secondo turno ore 10:45 - 12:15:
Per i bambini: laboratori
Per i genitori: incontro con il Dirigente scolastico e visita della scuola
OPEN DAY - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Per iscriverti all'Open day clicca qui
Primo turno ore 8:30 - 10:30:
- per gli alunni: laboratori;
- per i genitori: incontro con il Dirigente scolastico e visita guidata alla scuola e alle mostre.
Secondo turno ore 11:00 - 13:00:
- per gli alunni: laboratori.
- per i genitori: incontro con il Dirigente scolastico e visita guidata alla scuola e alle mostre.
OPEN DAY - SCUOLA PRIMARIA
Per iscriverti all'Open day clicca qui
Ore 9:00 - 10:30: laboratori per alunni iscritti al primo turno.
Ore 10:30: incontro unico con il Dirigente scolastico per i genitori degli alunni iscritti al primo e al secondo turno.
Ore 11:00 - 12:30: laboratori per alunni iscritti al secondo turno.
Progetti
Spazi e laboratori
Psicomotricità - scuola dell'infanzia
Attività - scuola dell'infanzia
Salone - scuola dell'infanzia
Informatica - scuola primaria
Psicomotricità - scuola primaria
STEM - scuola primaria
Robotica - scuola primaria
Corner digitalboard - scuola primaria
Corner multimediale - scuola secondaria
Tecnologia - scuola secondaria
Creatività - scuola secondaria
Arte - scuola secondaria
STEM - scuola secondaria
Robotica - scuola secondaria
Linguistico - scuola secondaria
Musicale - scuola secondaria
Plessi
Come scuola per l'istruzione obbligatoria la scuola Secondaria di Primo Grado risponde al principio democratico di elevare il livello di educazione e di istruzione personale di ciascun cittadino e generale di tutto il popolo italiano. È potenziata la capacità di partecipare ai valori della cultura, della civiltà e della convivenza sociale e di contribuire al loro sviluppo.
La scuola secondaria di I grado “concorre a promuovere la formazione dell’uomo e del cittadino secondo i principi sanciti dalla Costituzione e favorisce l’orientamento dei giovani ai fini della scelta dell’attività successiva”.
Il continuo raccordo con le scuole primarie garantisce che vengano rispettati i principi fondanti dell'I.C.S. Carlo Levi e fa sì che ogni alunno riceva l'attenzione e la cura di cui ha bisogno per continuare il percorso di crescita e maturazione.
Per la presentazione della scuola secondaria clicca qui
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
Per progetti e attività clicca qui
Per archivio Open Day clicca qui
La scuola primaria si pone come intento principale la formazione integrata dei propri alunni, in un’ottica in cui risalta non solamente la necessità di interiorizzazione dei nuclei fondanti delle discipline e delle loro competenze chiave ma anche e soprattutto lo sviluppo di uno spirito critico, di competenze sociali con una costante attenzione all’inclusione di tutti.
Gli allievi sono accolti in un ambiente in cui vengono rispettate e valorizzate le specificità di ciascuno ed in cui la motivazione e l’interesse diventano viatico alla formazione del cittadino consapevole. Il continuo raccordo con le scuole dell'infanzia fa sì che ogni alunno riceva l'attenzione e la cura di cui ha bisogno per continuare il percorso di crescita e maturazione.
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
Per progetti e attività clicca qui
Per archivio Open Day clicca qui
La Scuola dell’Infanzia è un ambiente educativo di esperienze concrete e di apprendimenti riflessivi ed è frequentata da bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. È una scuola dotata di propri fini educativi e formativi, ricca di opportunità, capace di offrire la serietà di un coerente impegno educativo e programmatico, ma è anche il luogo che continua e integra il percorso iniziato in famiglia e rappresenta una parte significativa del “viaggio” che il bambino continuerà nei successivi livelli scolastici e nel proprio contesto sociale e culturale.
Nella nostra scuola i bambini costruiscono la propria identità e maturano le competenze in un clima sereno, tollerante e rispettoso dei tempi di ognuno, senza fretta e improvvisazioni.
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
Per progetti e attività clicca qui
Per archivio Open Day clicca qui


